Nuovo server MyHOME: il cuore dell’impianto domotico per la gestione avanzata della tua casa

Nuovo server MyHOME: il cuore dell’impianto domotico per la gestione avanzata della tua casa

L’evoluzione tecnologica sta trasformando le nostre abitazioni, rendendole sempre più intelligenti, connesse ed efficienti. In questo panorama, il sistema MyHOME di Bticino rappresenta da anni una soluzione affidabile e completa.

 

Oggi, con l’introduzione del nuovo server MyHOME F460, il sistema compie un ulteriore passo avanti, offrendo prestazioni potenziate, maggiore integrazione e una gestione ancora più intuitiva, sia per chi realizza un nuovo impianto sia per chi desidera aggiornare un sistema esistente.

Cos’è MyHOME e come rende la casa domotica

MyHOME di Bticino è un sistema di automazione domestica basato su tecnologia BUS SCS, un cablaggio digitale che permette di integrare e gestire diverse funzioni all’interno dell’abitazione.

 

Non si tratta solo di accendere e spegnere luci a distanza, ma di creare un vero e proprio ecosistema intelligente. Con MyHOME è possibile controllare l’illuminazione (accensione/spegnimento, dimmerazione, gestione di luci colorate o a temperatura del bianco variabile), movimentare tapparelle e tende, gestire la termoregolazione in modo preciso per ogni zona della casa, monitorare i consumi energetici e la produzione da fonti rinnovabili, e integrare sistemi di sicurezza come l’antifurto Bticino.

 

Il cuore di questo sistema è il server, l’unità centrale che coordina tutti i dispositivi connessi e permette all’utente di interagire con la propria casa tramite comandi, display touch-screen e, soprattutto, app dedicate.

Il nuovo server: per realizzare impianti nuovi e per evolvere impianti esistenti

Il protagonista di questa evoluzione è il nuovo server MyHOME, identificato dal codice F460. Questo dispositivo rappresenta il cervello dell’impianto domotico rinnovato, progettato per offrire un’esperienza d’uso superiore.

Salotto dall’atmosfera calda, con il nuovo server MyHOME F460 di Bticino visibile in basso a destra dell’immagine

Uno dei primi vantaggi evidenti è la sua compattezza: occupa solo 4 moduli DIN nel quadro elettrico, contro i 6 del precedente MyHOMEServer1, liberando spazio prezioso.

 

Fondamentale è la sua capacità di poter essere utilizzato sia in impianti nuovi, sia in impianti esistenti in sostituzione del MyHomeServer1, tutto questo senza perdere le funzioni già disponibili grazie al back-up effettuabile con l’app dedicata Home+Project.

Home+Control e Home+Project: le due app per progettare e vivere la casa domotica

La gestione del sistema MyHOME ruota attorno a due applicazioni complementari: Home+Project e Home+Control.

  • Home+Project è l’applicazione dedicata all’installatore professionista. È lo strumento unico per la configurazione completa dell’impianto MyHOME. Tramite questa app è possibile associare dispositivi, definire parametri, creare scenari complessi e, novità importante, configurare anche il sistema di gestione energia, eliminando la necessità di software o configuratori fisici separati.
  • Home+Control, invece, è l’app destinata a chi vive la casa. Da smartphone o tablet, l’utente può comandare luci, tapparelle, regolare la temperatura di ogni stanza, attivare scenari personalizzati (es. “Esco di casa”, “Buonanotte”), verificare lo stato dei dispositivi e ricevere notifiche.
Smartphone con schermata dell'app Home+Control di Bticino per la gestione della casa

Termoregolazione efficiente e gestione dell’illuminazione ai tuoi comandi

Due degli ambiti che sono stati migliorati in questa nuova versione di MyHOME sono la gestione del clima e dell’illuminazione.

 

La termoregolazione MyHOME permette un controllo preciso della temperatura, suddiviso per zone, garantendo il massimo comfort e ottimizzando i consumi ma la vera innovazione è la gestione integrata della deumidificazione, particolarmente utile negli impianti di raffrescamento radiante a pavimento. Per evitare la formazione di condensa, il sistema può ora pilotare un deumidificatore centralizzato.

 

È possibile impostare soglie di umidità specifiche per ogni zona tramite Home+Project: al raggiungimento di una prima soglia, il server attiva il deumidificatore; se l’umidità continua a salire e raggiunge una seconda soglia critica, il sistema può disattivare temporaneamente il raffrescamento nella zona specifica, mantenendo attivo il deumidificatore per risolvere il problema.

 

Anche la gestione dell’illuminazione si è arricchita di una nuova funzione grazie all’integrazione con il protocollo DALI2 (attuatori F429G e F429D) che permette il controllo dinamico di gruppi di luci anche molto numerose e di gestire, non solo il colore (RGB, RGBW), ma anche la temperatura del bianco (Tunable White) dei corpi illuminanti.

 

In conclusione, i nuovi dispositivi consolidano MyHOME di Bticino come una piattaforma domotica affidabile e completa. Sei pronto a rendere la tua casa più intelligente e confortevole?

 

Scopri tutte le potenzialità di MyHOME: visita il sito ufficiale Bticino o rivolgiti al tuo installatore di fiducia per una consulenza personalizzata e per iniziare a progettare la tua casa connessa ideale!